torna a BIBLIOLINK

Riviste e libri 
PAGINA 2 DI 10 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 
Bibliotopo
Bibliotopo da voce a chi non ce l'ha, pubblicando gratis online nella bottega del topo romanzi, racconti, teatro, poesia e tutto quanto fa cultura, con un occhio di riguardo alle realtà locali italiane e alle tradizioni che si stanno perdendo.

Biellain
Nel sito trovate informazione, cultura ed opinione sul territorio biellese e dintorni con numerose rubriche di interesse generale, notizie di cronaca, barzelette e vari link.

Bollettino 900
Il Bollettino 900, sottotitolo inglese Electronic Newsletter of 900 Italian Literatur, è una buona e articolata rassegna di autori, luoghi e brevi recensioni di quanto offre la produzione letteraria italiana contemporanea.

Calliope Web Magazine
Pubblichiamo gratis su internet le tue opere: poesie, storie e racconti, favole, barzellette, immagini, suoni e qualsiasi cosa sia arte e cultura in genere. Inoltre nel sito trovate chat, Forum, cartoline, massaggi sms ai cellulari e molto altro, tutto gratis.

Cambio
Rivista di narrativa. Pubblica racconti di autori esordienti. I lavori spediti in redazione vengono valutati da un comitato di lettura. I più meritevoli vengono pubblicati sulle pagine di Cambio. Tutti i servizi offerti sono gratuiti.

Cessati Stati Italiani
La rivista si occupa di letteratura. avanguardia, semiotica e filosofia del linguaggio.

Contagio
Rivista letteraria quindicinale realizzata esclusivamente online e impegnata nella riflessione sul rapporto tra letteratura e politica. L'editoriale, la prosa, la critica letteraria, gli interventi, i documenti e le recensioni.

Correnti Circolo Poetico
Rivista periodica di poetica del nuovo millennio, con testi di poesia e filosofia, interventi critici e contributi redazionali di Alda Merini, Sarah Menefee, Jack Hirschman, Piri Thomas, Giancarlo Cavallo, Lance Henson, Guido Oldani, Alberico Sala, Visar Zhiti, Xhevahir Spahiu, Gezim Hajdari, Henry Michaux, Juan Gelman, Giampiero Neri, Elio Chizzoli, Giampaolo Guerini, Giacomo Ghezzi e altri.

Count Down
Una pubblicazione semestrale basata sui six memos di Italo Calvino. La versione web è l'estensione multimediale della stessa dove l'utente è invitato a interagire inviando una propria interpretazione di uno dei sei temi. Il sito è visto come una galleria d'arte dei nuovi media.

Diorama.it
Diorama Letterario è una rivista di recensioni librarie particolarmente attenta alle tematiche metapolitiche.