torna a BIBLIOLINK

Scrittura creativa 
PAGINA 5 DI 8 1 2 3 4 5 6 7 8  

 

Laboratorio Bao'bab
A Reggio Emilia su iniziativa di Giuseppe Caliceti un laboratorio di lettura e scrittura tutto per i giovani
vedi il link: http://space.comune.re.it/laboratoriobaobab/
Solo Fantascienza
Un portale tutto dedicato alla fantascienza
vedi il link: http://www.fantascienza.com
Wu ming Foundation
Fondatori di wu-ming (un laboratorio di design letterario) sono Roberto Bui, Giovanni Cattabriga, Luca Di Meo e Federico Guglielmi (membri del Luther Blissett Project nel quinquennio 1994-99 e autori del romanzo Q. In mandarino wu ming significa "nessun nome". In particolare segnalo gli "Appunti per una carta dei diritti e dei doveri dei narratori"
vedi il link: http://www.wumingfoundation.com/italiano/presentazione.htm
Bottega d'arte drammaturgica
Sito molto interessante tutto dedicato alla drammaturgia con notizie di laboratori, seminari, interviste, libri e concorsi inerenti.
vedi il link: http://www.manifatturae.it/
Tutto dramma
Un intero sito dedicato alla drammaturgia. Il sito promette anche lezioni di scrittura creativa per il dramma
vedi il link: http://www.dramma.it
Italiano per stranieri
Un sito dedicato a insegnanti di italiano L2 con materiali e risorse utili.
vedi il link: http://www.linguaitalia.com
Voices
Un sito che inaugura una nuova stagione della pubblicazione e dei concorsi in rete: non più noiosi e anonimi siti pieni di testi da legere, ma testi letti da attori professionisti e una grafica accattivante ed elegante "Avete mai provato a pensare cosa diventano le vostre parole agli occhi di chi le legge? E quali intonazioni daranno, nella lettura, quali voci immagineranno, i vostri lettori? Cosa potrebbe diventare un vostro scritto se letto e interpretato da un attore? E sarà diverso da come lo avevate immaginato? O come lo leggerebbe un lettore qualsiasi, e come lo leggereste voi? E le vostre poesie? Dove vanno gli accenti, le pause, le intonazioni? Riuscirà la semplice scrittura ad evocare quello che volevate dire, trasmettere? Voices.it è il primo sito in rete che ospiterà non solo i vostri scritti, ma anche la vostra voce. Vi sarà possibile inviare non solo le cose che scrivete, ma le registrazioni di voi che leggete i vostri scritti. E non sarà necessario cercare una sala d'incisione, o comprare costosi mixer e microfoni. Se state leggendo queste pagine avete già tutto quello che vi serve. Un PC o un Mac, una cuffia con microfono. Una stanza tranquilla, e un po' di silenzio. E un programma per registrare la vostra voce in formato mp3. Non dovrete spendere nulla per i programmi. Nella sezione TOOLS troverete quello di cui avrete bisogno, saranno tutti programmi freeware. Li potrete usare quanto vorrete, per tutte le volte che vorrete. Ogni mese un comitato di lettura si occuperà di scegliere un racconto e una poesia. Ne farà una recensione, e verrà curata la grafica per la pubblicazione. Questi racconti e queste poesie verranno ospitati nelle sezioni RACCONTI e POESIE. E verranno messi in streaming audio su rete tramite RealAudio e disponibili per il download a chiunque. Tutto il materiale inviato rimarrà di esclusiva proprietà dell'autore. E niente sarà dovuto a Voices.it, per tutto questo."
vedi il link: http://www.voices.it
Tutto sulla morte
Nel portale monotematico www.thanatos.it troverai anche una sezione dedicata alle favole, alla letteratura e alla poesia ispirate alla morte.
vedi il link: http://www.thanatos.it
I mostri nella letteratura
Nell'interessante sito di linguaggio globale (www.linguaggioglobale.it) c'è una sezione dedicata ai mostri nella letteratura. Imperdibile per gli amanti del genere. Nella home una serie di di link ai siti d'arte e letteratura e naturalmente la specialità di linguaggio globale, l'editore multimediale on line: le sue famose enciclopedie di carattere scientifico.
vedi il link: http://www.linguaggioglobale.it/mostri/default.htm
Infinite storie
Il portale della casa Editrice Longanesi. Luogo d'incontro di autori e lettori. Banca dati del romanzo, torneo letterario, dibattiti, interbiste, novità in libreria, clssifiche.... tutto veramente interessante!
vedi il link: http://www.infinitestorie.it/
Liberi di scrivere
Un nuovo portale per tutti gli appassionati di letteratura. Da questo sito potete inserire gratuitamente i vostri scritti e il vostro eventuale curriculum di scrittore. I visitatori del sito possono leggere il materiale inviato e votarlo. Liberodiscrivere contiene anche pagine di informazione sui diritti d'autore, consigli su come realizzare un libro. C'è poi un concorso di traduzione in italiano delle parole inglesi di internet, nonché notizie sulla prossima Fiera del Libro di Torino (maggio 2001)
vedi il link: http://www.liberodiscrivere.it/
Una newsletter di poesia
La newsletter più famosa d'Italia: Rubicondor on line. Ha più di 10000 abbonati, linka siti, aggiorna su trasmissioni radiofoniche, televisive e su incontri convegni e premi. Tutto riguardante la poesia.
vedi il link: http://www.editricezona.it/rubicondor.html
La macchina pigra del rifugio degli esordienti
In questo sito troverai tra le iniziative interattive quella di letture incrociate: un interessante percorso metodologico per imparare a leggere in modo sempre più preciso i testi altrui, fino a diventare un critico letterario.
vedi il link: http://www.freeweb.org/letteratura/rifugio/
Libreria on-line
Si tratta di una libreria online unica nel suo genere, perché vende solo remainders, libri nuovi al 60% di sconto. Una bella opportunità per chi ama leggere spendendo pochissimo.
Nasce dall'iniziativa di giovani scrittori e giovani imprenditori italiani (la catena di librerie "reali" Gullivertown, la Web agency E-Consulting, e l'azienda emiliana di content-providing IDEARete) che si sono uniti per realizzare questo progetto assolutamente nuovo. Sul sito, oltre a migliaia di titoli delle maggiori case editrici, si trovano consigli di lettura, articoli e tanti altri "angoli" di pensiero. I visitatori vengono invitati a spedire testi, racconti e recensioni, offrendo la la possibilità di partecipare a concorsi per la pubblicazione on-line di brevi racconti, nonché un indirizzo al quale poter scrivere per ricevere consigli personalizzati sui libri da leggere, o per avere altre informazioni di carattere culturale. La redazione è composta per intero da giovani scrittori.
vedi il link: http://www.gullivertown.com
Virtual library
Chi ha la passione per la scrittura ha inevitabilmente anche la passione per la lettura. Da questo sito puoi metterti in comunicazione con tantissime biblioteche, libri e riviste on-line.
vedi il link: http://www.cilea.it/Virtual_LIbrary/
La guida americana di scrittura creativa
Il sito about.com è l'analogo americano di Supereva. Attraverso questo link sarai collegato alla guida di scrittura creativa del portale www.about.com
vedi il link: http://teenwriting.about.com/arts/teenwriting/mbody.htm
Un classico: Bombacarta
Un sito "capitanato" dal Antonio Spadaro, un simpaticissimo gesuita e uno dei migliori critici letterari sulla piazza nonché ottimo studioso di didattica.
vedi il link: http://www.bombacarta.net