torna a BIBLIOLINK
Scrittura creativa |
PAGINA 7 DI 8 | 1 2 3 4 5 6 7 8 |
Scuola di poesia Curata da Maurizio Cucchi sul sito on line del quotidiano La Stampa, la rubrica offre considerazioni, risposte ai lettori e anche un corso di poesia on line vedi il link: http://www.lastampa.it/_WEB/_RUBRICHE/poesia |
|
Readings Silvia Ganora, brava animatrice della mailing list di Scricom, ha costruito con passione questo sito in cui è possibile leggere gli esercizi dati in lista e le migliori performances. Ora i racconti più belli sono raccolti in un simpatico e-book, gratuitamente scaricabile dal sito. vedi il link: http://www.readings.it |
|
Lesc (Laboratorio Elettronico di Scrittura a
distanza) L'accesso al laboratorio permanente di letteratura contemporanea e scrittura creativa dell'Istituto Italiano di Cultura di Napoli e della rivista "Nuove Lettere" è riservato ai soci dell'Istituto. Nel link modalità di iscrizione e pagamento vedi il link: http://www.istitalianodicultura.org/laborato.htm |
|
Corso per insegnanti Il corso ha la durata di 4 mesi. Inizia con gennaio 2002 e costa £ 360.000. Intende perseguire due finalità distinte e complementari: - offrire agli insegnanti strumenti di analisi delle pratiche di scrittura elettronica molto familiari alle nuove generazioni, contribuendo a definire modelli congruenti ai mezzi; - fornire competenze per la scrittura professionale, in formato elettronico, specifica del contesto della scuola, tenendo conto delle comuni e diversificate esigenze di ogni insegnante relative alla elaborazione di testi di varia natura connessi alla propria attività. vedi il link: http://www.garamond.it/index.php?risorsa=corsoscrittura_prog... |
|
Scuola Harriette Stanton Blatch La scuola effettua corsi semestrali da gennaio a giugno e da settembre a gennaio. Il costo è di lit. 500.000 + I.V.A. E' possibile inoltre frequentare corsi per corrispondenza della durata di due mesi. Le lezioni e il materiale didattico sarà inviato tramite posta o e-mail. In questo caso il costo è di Lit. 200.000 + I.V.A.. vedi il link: http://scuolastanton.freeweb.supereva.it/ |
|
Libera la fantasia Lezioni aggiornate settimanalmente a cura, tra gli altri, di Stanislao Nievo, Raffaele La Capria, Romolo Runcini, Mario Luzi, Tiziana Masucci. Le indicazioni non sono molto operative. vedi il link: http://www.stanislaonievo.it/corso.htm |
|
Siete amanti del noir? In contemporanea con il lancio del film "Le verità nascoste", la 20 Century Fox, in collaborazione con i Gialli Mondadori, ha lanciato un'iniziativa sul sito qui linkato. Una volta alla settimana cinque giallisti italiani, tra i quali Eraldo Baldini, Annamaria Fassi, Piero Colaprico, Loriano Macchiavelli, terranno lezioni su alcuni argomenti, tra cui: ambientazione del noir, come parlano i detective e i criminali, ricerca delle fonti, coerenza con il lessico, come scrivere un romanzo giallo. Dalla teoria alla pratica poi sarà possibile inviare il proprio racconto: Il racconto giudicato migliore sarà pubblicato da mondadori. vedi il link: http://www.leveritanascoste.it/# |
|
Creativi
a distanza Imparare a distanza si può davvero. È una realtà ormai fuori discussione e per la creatività come la mettiamo? Il progetto LoL (Learning on Line) promette molto. |
|
Master per copywritwer In qualsiasi periodo dell'anno collegandosi al sito di Learning on Line si potrà conseguire un Master. L'obbiettivo dichiarato è quello di creare la forma mentis del pubblicitario, in grado di lavorare su simboli e metafore per l'ideazione e progettazione sia dei testi delle campagne pubblicitarie, sia per la redazione di ogni altro tipo di testo che un copywriter si trova ad affrontare in Agenzia. vedi il link: http://www.lol.it/metodo/m_index3.htm |
|
Consigli per la scrittura erotica Nel sito progetto0xè curato dalla scrittrice Francesca Ferreri Luna interamente dedicato all'erotismo ci sono racconti, immagini, forum ed anche questi consigli. vedi il link: http://www.progettoxe.com/eroxe2001/regole.htm |
|
Corsi televisivi Ogni giorno alle 13.40 e alle 21.00 su Rai Nettuno Sat 1 si alternano sulla cattedra di Lezioni d’autore Antonio Tabucchi, Francesco Guccini, Emilio Tadini, Vincenzo Cerami, Giorgio Bocca, Roberto Vecchioni, Dacia Maraini e altri ancora. In questo link tutte le indicazioni per avere queste lezioni sullo schermo del computer. vedi il link: http://nettuno.stm.it/orario/news.htm |
|
Corso
di scrittura dedicato al mondo della scuola Webscuola e Holdenlab collaborano per la formazione on-line rivolta ad allievi ed insegnanti |
|
Lezioni di scrittura teatrale Nel portale dedicato alla drammaturgia dramma.it sono scaricabili le lezioni di scrittura per il teatro vedi il link: http://dns3.omnibit.it/dramma/lezioni/lezioni.htm |
|
Vuoi
conoscere Holdenlab? Il sito Holdenlab è specializzato in corsi di scrittura creativa on line, ma offre anche altri servizi. Vieni a conoscerlo. |
|
Holdenlab:
Corso on line sulla narrazione Senza doversi spostare da casa. Ecco la presentazione degli obiettivi e dei contenuti del corso on line di Holden lab |
|
Parola di donna on line Scuola di scrittura a distanza Lingua, lingue, dialetti. Fruitori: docenti, discenti, cultori, curiosi L'Italiano, una lingua difficile? Soluzioni ragionate ad incertezze lessicali e morfologiche. Supporti per la scuola della riforma. La letteratura italiana, latina e greca: percorsi letterari e nodi tematici. La letteratuira italiana e la letteratura europea: percorsi letterari e nodi tematici. La letteratura italiana e la letteratura internazionale: percorsi letterari e nodi tematici. L'analisi del testo: comprendere, contestualizzare, interpretare. Percorsi multidisciplinari: proposte di tracce di lavoro, bibliografie e materiali metodologici e contenutistici. Laboratori di scrittura creativa vedi il link: http://www.paroladidonna.net/Creativa03.htm |
|
Scuola di scrittura Joyce Centro multimediale per l'insegnamento e la promozione della cultura letteraria, intesa soprattutto come attività pratica, volta ad approfondire i diversi momenti del creative writing. Corsi on line a cura dello scrittore Domenico Turco. vedi il link: http://www.anzwers.org/trade/mondo3/scuolajoyce/ |
|
Corsi on line alla NABU La Scuola è strutturata come una normale scuola: è divisa in tre trimestri con corsi di 10 settimane ciascuno e classi con un massimo di 15 - 20 partecipanti. La lezione sarà on line una volta la settimana e lo studente avrà la possibilità di accedervi e di scaricarla quando vuole nell'arco, appunto, della settimana stessa. Verranno assegnati dei piccoli "compiti" da svolgere nel giro di una o più settimane e un compito più impegnativo entro la fine del corso, come ad esempio la scrittura di un racconto, la stesura di uno o più capitoli di un romanzo, di un trattamento scenico, di un articolo giornalistico etc. I partecipanti ottengono all'inizio del corso una mail-box e saranno in contatto tra loro via e-mail avendo così la possibilità di essere letti, di commentare e partecipare alla discussione, guidata dall'insegnante, attorno agli elaborati prodotti dagli studenti stessi. vedi il link: http://www.studionabu.it/welcome.htm |
|
Corso di giornalismo e scrittura narrativa
per corrispondenza interventi esclusivi di ROBERTO COTRONEO (la cultura e la scrittura) TESS GALLAGHER (poesia e poetica) ALESSANDRO BERGONZONI (parola e non parola) LAMBERTO SPOSINI (il giornalismo televisivo) TERESA DE SIO (la musica e le parole) SANDRO CIOTTI (lo sport e il giornalismo) MARIO CAPANNA (come si scrive un saggio) ELVIO PORTA (cinema e sceneggiatura) MASSIMO BUCCHI (la satira e l’illustrazione) LETIZIA CIOTTI MILLER (l’arte della traduzione) GIULIANO GIUBILEI (il cronista politico) Interviste didattiche esclusive con TOM WOLFE (l’arte della narrativa) SAM SHEPARD (il teatro scritto) LAWRENCE KASDAN (scrivere un film) 20 lezioni di teoria e pratica giornalistica (dalla notizia alla confezione di un periodico) 25 lezioni di scrittura narrativa (dall’incipit ai metodi di scrittura con 200 consigli d'autore da Kafka a Calvino) 15 interventi esclusivi di scrittori e giornalisti 16 esercitazioni a tema Le migliori esercitazioni saranno pubblicate sulla rivista Storie. vedi il link: http://www.storie.it/corso.htm |
|
Corsi on line alla Holden Dalla fine di gennaio Holdenlab ha attivato i suoi primi corso on-line sulla narrazione. Il prezzo di ogni modulo è di 150.000 lire + IVA (20%). I moduli che verranno attivati entro l'estate saranno: dialogo, descrizione, trama, punto di vista, personaggio, autobiografismo, parole, gestione dell'immaginazione, montaggio, generi narrativi. Per maggiori informazioni clicca qui. vedi il link: http://www.holdenlab.it/raccontare/raccontare.htm |