Eventi


Biennale Giovani Artisti Torino 1997
Prenderà il via a Torino il 17 aprile 1997 una manifestazione dedicata ai giovani artisti europei e di tutti i paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo.

Ferrara 1996 - Art Exibitions
Nutrito elenco di mostre tenutesi a Ferrara nel 1996, comprese alcune antologiche degli artisti esposti e informazioni biografiche.

Fundació Joan Miró  
Esposizione temporanea di diversi lavori dell'artista catalano, provenienti da collezioni private di tutto il mondo. Luogo di sperimentazione per giovani artisti.

Galleria d'Arte Giacoia
In questa galleria vengono esposte personali di artisti italiani: alcuni dei lavori proposti cambiano periodicamente.

Galleria d'Arte L'Angolo
Mostra permanente d'autori contemporanei italiani e stranieri, tra cui: Maccari, Schifano, Angeli, Guttuso, De Pisis, De Chirico.

Giuseppe De Nittis
La biografia, la critica, i capolavori di uno dei più grandi maestri italiani dell'Impressionismo.

Henri le Sidaner: Exposition Internationale
Dal 7 Settembre al 17 Novembre dello scorso anno, il Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Liegi ha esposto 98 lavori dell'artista Henri Le Sidaner, famoso impressionista d'inizio secolo. Alcuni dei suoi lavori vengono riproposti nel sito della mostra.

Mario Schifano a San Paolo del Brasile
All'interno del progetto "Arte italiana" nel mondo, promosso dalla Torcular e in concomitanza con l'apertura della Biennale di San Paolo, è stata inaugurata il 1° Ottobre 1996 la personale del maestro Mario Schifano.

Michael Wagners Art Gallery  
Nella galleria si espongono opere antiche e moderne di artisti tedeschi.

Montebianco Art Gallery  
Prendendo spunto da alcune iniziative straniere, nasce nel Marzo 1996 la Galleria Virtuale d'arte Montebianco. Prende vita grazie all'interessamento dello studio d'arte contemporanea Montebianco di Milano, del quale porta il nome.

Raffaele Lattuada  
Personale del pittore Raffaele Lattuada. Artista nato a Milano nel Febbraio del 1936, egli ha esposto le sue opere nelle maggiori gallerie europee.

Sala Murillo  
L'11di Gennaio del 1974 s' innaugurò a Oviedo una galleria d'arte che sarebbe diventata, negli anni, un punto di riferimento per tutti gli artisti spagnoli e per gli appassionati: la Sala Murillo, così battezzata in onore di uno dei più importanti pittori spagnoli, apre i battenti esponendo trentasei opere di Paulino Vincente, considerato uno dei più fervidi impressionisti contemporanei. Il susseguirsi di esposizioni di opere di artisti spagnoli fece crescere l'interesse intorno alla galleria, che ben presto divenne una delle più importanti di tutta la Spagna. Dal giorno della sua fondazione ad oggi, nella Sala Murillo sono state esposte ben 6758 opere di settecento artisti diversi. L'accresciuta notorietà spinse i proprietari della galleria a proporre una selezione delle opere anche in Rete a partire dal 1995. In questo sito vengono esposti, di volta in volta, i lavori di due artisti contemporaneamente. Essi sono presinti all'interno della galleria virtuale con una decina di opere e con un'esauriente scheda biografica.

The Art of Tibetan Sand Painting
Dal 4 al 17 Febbraio dello scorso anno si è tenuta al Museum of Fine Arts Houston una mostra pittorica dedicata ad artisti tibetani.